EMDR negli adolescenti e bambini

L’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) è una terapia psicologica evidence-based, utilizzata per il trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) e di altre problematiche legate a esperienze traumatiche. Nei bambini e adolescenti, l’EMDR si è dimostrato efficace per rielaborare eventi dolorosi, migliorare la regolazione emotiva e ridurre i sintomi di ansia e depressione. L’EMDR…

Dimenticare è segno di intelligenza

Se hai mai dimenticato qualcosa e ti sei sentito davvero imbarazzato, o insicuro di te, rilassati. L’oblio è un segno di una grande intelligenza, secondo studi recenti. Ci sono persone che si vantano dei loro ricordi eccellenti, che possono certamente essere utili in situazioni scolastiche o sociali. Tuttavia, è quasi impossibile ricordare ogni piccolo dettaglio di…

Superare il trauma

Il trauma è il risultato mentale di un evento o una serie di eventi improvvisi ed esterni in grado di rendere una persona temporaneamente inerme e non in grado di utilizzare le proprie strategie di difesa e di adattamento.I traumi sono quindi eventi esterni, sono ferite che rendono vulnerabili e disarmano.Le modalità di funzionamento e…

Diventa ciò che sei!

Quando prendiamo una decisione in realtà verbalizziamo una scelta che già è stata fatta (leggi l’esperimento di Benjamin Libet). Ma da chi? In realtà siamo esecutori di programmi mentali. Da una parte gli automatismi servono perché ci permettono di fare cose e farle velocemente, ma poi potresti svegliarti la mattina e accorgerti di aver vissuto…

Trasmissione Transgenerazionale del Trauma

Un trauma che ha colpito la prima generazione viene “trasmesso” a una seconda generazione, non soltanto attraverso il comportamento e lo stile di accudimento di genitori traumatizzati, che si ripercuotono sullo stile di attaccamento del bambino. La scienza ha dimostrato che il trauma influenza direttamente anche l’espressione genica del DNA. L’ambiente influenza il fenotipo (la…

EMDR: metodo Psicoterapico per bambini

Ci sono sintomi o segnali che i genitori devono prendere in seria considerazione e che rendono necessario un colloquio con lo psicologo/psicoterapeuta.  Per esempio: Se si notano questi comportamenti, cosa fare? Per molti genitori è complesso riconoscere che il proprio figlio abbia un problema e ammettere che potrebbe essere utile rivolgersi ad uno psicologo, vissuto come “uno che si fa i fatti vostri”. Lo psicologo in realtà…

Capitan David

La favola è un supporto per aiutare il bambino e le sue figure di riferimento a riconoscere e a gestire la rabbia. I bambini provano rabbia ma non sanno come gestirla, non sanno che quello che sentono, per quanto forte possa essere, li attraversa e poi passa. Basta veramente poco per innescarla, una piccola frustrazione,…