Ci sono sintomi o segnali che i genitori devono prendere in seria considerazione e che rendono necessario un colloquio con lo psicologo/psicoterapeuta. Per esempio: Se si notano questi comportamenti, cosa fare? Per molti genitori è complesso riconoscere che il proprio figlio abbia un problema e ammettere che potrebbe essere utile rivolgersi ad uno psicologo, vissuto come “uno che si fa i fatti vostri”. Lo psicologo in realtà…